Preparare il porridge la sera è una piccola coccola per il te stesso della mattina dopo: potrai iniziare la giornata con energia, gusto e salute. Tutto quello che dovrai fare appena sveglio è… scendere dal letto, inforcare il cucchiaino e gustarti il tuo porridge overnight!
Come fare il Porridge Overnight allo yogurt
La ricetta è molto semplice, diciamo pure banale. Il procedimento lo trovi qua.
Nel frattempo parliamo un po’ degli ingredienti di questa versione di porridge overnight.
I fiocchi d’avena sono ricchi di fibre solubili, utili per la salute intestinale e per mantenere stabili i livelli di glucosio nel sangue.
Lo yogurt greco, con il suo alto contenuto di proteine, supporta la crescita muscolare e il senso di sazietà.
I semi di chia sono una miniera di omega-3, antiossidanti e fibre.
Mirtilli e lamponi, oltre a dare un tocco di freschezza, sono carichi di antiossidanti, che combattono i radicali liberi e promuovono la salute del cuore.
Infine, il cioccolato fondente, oltre ad essere irresistibilmente delizioso, offre benefici cardiovascolari grazie al suo contenuto di flavonoidi.
Questa è solo una mia versione del porridge overnight, scrivimi la tua nei commenti!
Ingredienti
Procedimento
- In un pentolino (o una ciotola) metti per primi i fiocchi d’avena e lo yogurt greco
- Versa il latte mescolando brevemente per far ammorbidire i fiocchi di avena e rendere omogeneo il composto
- Se i mirtilli sono grandi tagliali a metà prima di inserirli assieme ai semi di chia e al miele, poi mescola ancora un po’. Se il miele è cristallizzato, continua fino a quando si sarà sciolto completamente
- Se hai preparato il porridge per più persone, dividi il composto in vasetti o bicchieri.
- Trita il cioccolato fondente, disponilo sopra il composto e poi termina la decorazione con un lampone.
- Copri il composto chiudendo il barattolino con il tappo o in alternativa con della pellicola
- Lascia riposare il porridge in frigo fino la mattina dopo
Domande Frequenti
- Quanto dura in frigo il porridge overnight?
Potresti conservarlo 2-3 giorni in frigo, ma ti faccio qualche domanda.
Da quanto tempo il latte che hai usato era aperto? E lo yogurt?
Insomma, valuta tu :)