Gnocchi vegani ai broccoli con farina di ceci

Meg

Gnocchi vegani senza uova, senza patate, senza ricotta ma con tanto gusto!
Rapidi e semplici da preparare grazie a un insolito metodo per dar loro la forma!

gnocchi vegani

Se hai un broccolo e un’improvvisa voglia di gnocchi, ecco un’idea per un pranzo vegano insolito ma gustoso! In questa ricetta non useremo uova, ma farina di ceci come aggregante, rendendo questi gnocchi vegani al 100%.

L’aggiunta della scorza di limone darà un twist fresco e insolito che adoro!

Gnocchi senza uovo e patate, senza impasto!

Gnocchi fatti in casa rapidi, semplici, senza dover impastare né sporcarti le mani, totalmente vegani, che non sono troppo calorici e contengono anche delle proteine grazie alla farina di ceci. No davvero: ti serve un altro motivo per farli?

Benissimo, eccolo: ti permettono di cucinare un primo che contiene davvero tanta verdura, e cambiare la forma e la consistenza ad uno dei vegetali solitamente più odiati dai bambini: i broccoli.

Icona Primi Piatti
PortataPrimi Piatti
Questo piatto è
  • Vegan
  • Light
Difficoltà
Pronto in 23 Minuti
Preparazione 5 Minuti
Riposo 5 Minuti
Cottura 13 Minuti

Ingredienti

Dosi per
2
persone
  • Broccoli500 g
  • Farina di ceci100 g
  • Farina 00100 g
  • Scorza1 limone
  • Olio5 g
  • Pepe nero1 pizzico
  • Saleper salare l'acquaq.b.
  • Salvia3 foglie

Procedimento

Foto
  1. Metti a bollire una pentola d’acqua salata. Qui cuoceremo sia i broccolil, che devono mollire completamente immersi, sia successivamente gli gnocchi, quindi scegli una pentola abbastanza capente da contenerli.
  2. Monda le cime di broccolo

    come pulire i broccoli per gli gnocchi
    Taglia solo le cime dei broccoli
  3. Quando l’acqua bolle cuoci le cime di broccoli per 8 minuti
  4. Scola con una schiumaiola i broccoli

    la cottura dei broccoli
    In questo modo potremo nello stesso momento non sprecare acqua e dare ancora più sapore agli gnocchi
  5. Spegni il fuoco e non gettare l’acqua: la riutilizzeremo per cuocere gli gnocchi.
  6. Scola bene i broccoli lessati e mettili in una ciotola
  7. Frullali bene con il minipimer, fino ad avere una consistenza liscia

    frulla i broccoli
    Non lasciare pezzi grossi, potrebbero compromettere la riuscita degli gnocchi. Continua a frullare!
  8. Gratta la scorza di limone con una grattugia a maglia fine e dosa il pepe a piacere
  9. Aggiungi la farina di ceci e la farina 00 e amalgama bene, fino ad avere un impasto liscio anche se molto appiccicoso.
    aggiungi la farina di ceci nell'impasto per gli gnocchi vegani
  10. Lascia riposare per 5 minuti l’impasto, dando così tempo alla farina di idratarsi e dare consistenza all’impasto degli gnocchi
  11. Metti la sac a poche nel bicchiere alto del minipimer e riempilo con l’impasto, aiutandoti con un cucchiaio. In questo modo potrai tenerlo fermo e riempire la sac a poche più facilmente.
    prepara la sac a poche
    Usando il bicchiere del minipimer avrai le mani libere per poter gestire meglio l’impasto mentre lo metti nella sac a poche

    riempi la sac a poche con l'impasto degli gnocchi

  12. Non montare nessuna punta, o monta quella della dimensione desiderata per i tuoi gnocchi
    sac a poche senza punta
  13. Riaccendi il fuoco sotto la pentola dell’acqua e aggiungi un filo di olio: impedirà agli gnocchi di attaccarsi fra di loro
  14. Impugna la sac a poche e le forbici, e posizionati sopra l’acqua bollente. Esercita una piccola pressione sulla sac a poche e man mano che l’impasto esce, taglia con le forbici una sorta di cubetto, facendolo cadere nell’acqua bollente. Io preferisco gli gnocchi piccoli, quindi taglio più o meno quando l’impasto esce di un centimetro e mezzo circa.

    come formare gli gnocchi vegani
    La dimensione dipende dai tuoi gusti! io preferisco creare una lunghezza simile alla larghezza del foro
  15. Scalda un filo di olio o burro vegetale in una padella dove rosolare le foglie di salvia
  16. Gli gnocchi saranno pronti quando vengono a galla, ci vorranno circa un paio di minuti. Scolali con la schiumaiola e trasferiscili nella padella

    cucinare gnocchi vegani
    Quando gli gnocchi vengono a galla sono pronti!
  17. Fai saltare qualche minuto e poi impiatta
Meg
Sono Meg, vegetariana da 30 anni, da qualche anno ho cominciato ad appassionarmi alla cucina, sperimentando e inventando piatti che piacciono a vegetariani, vegani... e anche qualche carnivoro!

Vota la ricetta

5.00 su 3 Voti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *