Polpette vegane di zucchine con fiocchi d’avena

Meg

Queste polpette senza uova ti sorprenderanno. Sono croccanti anche senza essere fritte!

polpette vegane di zucchine

Le polpette vegane di zucchine con menta e fiocchi di avena sono una scelta deliziosa e salutare per chi cerca un contorno leggero o un aperitivo interamente vegetale. Questa ricetta è facile da preparare e ti sorprenderà per il suo gusto fresco e leggero, ma anche saziante!

Queste polpette sapranno conquistare tutti, vegani e non!

La ricetta delle polpette di zucchine

Oltre alle zucchine, l’ingrediente principe di questa ricetta, useremo i fiocchi d’avena che con la loro texture leggera e la capacità di assorbire i sapori sono perfetti per le nostre polpette.

Per rendere la ricetta vegana, useremo il lievito alimentare, alimento il cui sapore può essere paragonato al formaggio.
Inoltre, per ottenere lo stesso effetto aggregante dell’uovo, senza però usare prodotti di derivazione animale, creeremo una pastella con l’acqua di vegetazione delle zucchine e la farina di ceci.

Con la menta daremo un’ottimo gusto di freschezza alle nostre polpette vegane di zucchine.

Icona Contorni
PortataContorni
Questo piatto è
  • Vegan
  • Gluten Free
  • Light
Difficoltà
Pronto in 55 Minuti
Preparazione 10 Minuti
Riposo 15 Minuti
Cottura 30 Minuti

Ingredienti

Dosi per
2
persone
  • Zucchine400 g
  • Fiocchi d'avena100 g
  • Sale5 g
  • Foglie di menta frescasecondo tuo gusto15 foglie
  • Agliosecondo tuo gusto1 spicchio
  • Lievito alimentare10 g
  • Farina di ceci30 g
  • Olioq.b.

Procedimento

Foto
  1. Taglia il fondo delle zucchine

    zucchine tagliate
    Taglia solo un’estremità: ti sarà più semplice impugnare la zucchina per grattuggiarla
  2. Sminuzza le zucchine aiutandoti con una grattugia a maglie larghe.

    zucchine grattuggiate
    Attenzione alle dita!
  3. Aggiungi il sale sulle zucchine per far perdere l’acqua di vegetazionecome far perdere l'acqua di vegetazione delle zucchine
  4. Mescola bene, trasferisci in un colino e lascia riposare per 15 minuti

    come scolare l'acqua delle zucchine
    Sospendi il colino su una ciotola
  5. Nel frattempo versa i fiocchi d’avena in un tritatutto, insieme all’aglio e alle foglie di menta.

    fiocchi d'avena, menta e aglio nel tritatutto
    Le quantità di aglio e menta sono indicative: variano secondo il tuo gusto!
  6. Aziona il tritatutto fino ad ottenere una consistenza sabbiosa abbastanza omogenea

    Consistenza della tritatura
    Più o meno devi ottenere questa consistenza
  7. Dopo 15 minuti le zucchine avranno perso buona parte dell’acqua di vegetazione. Non buttare via l’acqua, la useremo in seguito!Acqua vegetazione zucchine
  8. Estrai ancora un po’ dell’acqua di vegetazione premendo con un cucchiaio sulle zucchine

    zucchine schiacciate
    Schiaccia forte fino a che non ne esce più!
  9. Trasferisci in una ciotola le zucchine, il composto con i fiocchi d’avena tritati e aggiungi quindi il lievito alimentare

    aggiunta del lievito alimentare
    Il lievito alimentare darà all’impasto un che di formaggioso
  10. Mescola bene il tutto con un cucchiaio

    mescola l'impasto
    A questo punto l’impasto ti sembrerà un po’ slegato, ma non preoccuparti!
  11. Riprendi l’acqua di vegetazione e pesane in un bicchiere una quantità pari alla farina di ceci (30g). Se non ti dovesse bastare, aggiungi un po’ di acqua di rubinetto. Ora mescola la farina di ceci con l’acqua, facendo attenzione a rompere tutti i grumi

    acqua e farina di ceci
    Dosare prima l’acqua e poi la farina di ceci renderà più semplice creare una pastella omogenea
  12. Aggiungi la pastella di acqua e farina di ceci all’impasto delle polpetteaggiungo la pastella
  13. Mescola di nuovo con la forchetta e poi le mani, fino a quando avrai ottenuto un impasto corposo ed umido

    impasto polpette vegane con zucchine
    Ora l’impasto sarà molto più malleabile
  14. Spennella una teglia da forno con l’olio di oliva

    teglia spennellata olio di oliva
    Se desideri delle polpette ancora più light, usa della carta forno e ungila leggermente
  15. Prendi una piccola quantità di impasto, che ti stia nel palmo della mano

    impasto per polpette vegane
    A me piacciono piccoline, ma se vuoi puoi farle un po’ più grandi. Ricordati però di cuocerle un po’ di più!
  16. Appiattisci creando una forma tonda

    forma polpette vegane alle zucchine
    Premi leggermente
  17. Rifinisci i bordi, rendendoli più omogenei

    come realizzare polpette vegane soffici
    Questo accorgimento le renderà più soffici e carine!
  18. Una volta formate le polpette di zucchine, disponile sulla tegliateglia polpette di zucchine
  19. Spennellale con un filo di olio in superficie

    spennellare le polpette
    Usando un pennello saranno dorate in maniera uniforme. Se vuoi puoi anche fare un semplice giro d’olio
  20. Inforna a 200°C per 30 minuti o comunque fino a doratura, avendo la premura di girare le polpette a metà cottura

    polpette vegane al forno
    Una tira l’altra!
  21. Cospargi di sale e servile!
Meg
Sono Meg, vegetariana da 30 anni, da qualche anno ho cominciato ad appassionarmi alla cucina, sperimentando e inventando piatti che piacciono a vegetariani, vegani... e anche qualche carnivoro!

Vota la ricetta

Ancora nessun voto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *