Pancake light con farina d’avena

Meg

Una colazione semplice, proteica, versatile e gustosa

Pancake proteici light farina d'avena

I pancake light con farina d’avena sono buonissimi, sazianti, leggeri, ricchi di proteine e puoi farcirli come vuoi: questa è la mia colazione preferita in assoluto! Perfetti per chi desidera iniziare la giornata con energia, questi pancake sono semplici da preparare e possono essere personalizzati in tantissimi modi. La farina d’avena, un po’ come i fiocchi d’avena, è ricca di fibre, contribuisce a mantenere il senso di sazietà più a lungo, è una fonte eccellente di fibre, favorisce anche la regolarità intestinale e aiuta a mantenere stabili i livelli di zucchero nel sangue. Gli albumi, invece, contribuiscono a fornire proteine di alta qualità, essenziali per la riparazione e la crescita muscolare.

Ricetta pancake light con farina d’avena

pancake farina avena

Preparare questi pancake in anticipo è un’ottima idea per chi ha poco tempo al mattino. Puoi preparare un mix per pancake selezionando le quantità per 10 porzioni dalla ricetta qui sotto, pesando solo le farine e il lievito. Mescola bene e conserva il mix in un vaso ermetico. Al mattino, dovrai solo montare gli albumi con un pizzico di sale e un po’ di zucchero, aggiungere la quantità di preparato che ti serve, il latte e… cuocerli! Ti assicuro che non hanno niente da invidiare ai preparati per pancake proteici che trovi in commercio, spesso ricchi di conservanti o zuccheri aggiunti.

Idee per la farcitura del pancake light con farina d’avena

Per quanto riguarda come farcirli, hai solo l’imbarazzo della scelta: marmellata, burro d’arachidi, noci e miele, frutta fresca di stagione, formaggio spalmabile e composta di frutta sono solo alcune delle mille idee che puoi usare per la tua colazione. O ancora, yogurt greco e frutti di bosco, sciroppo d’acero e una spolverata di cannella, ricotta e fichi, crema di nocciole e banane a fette. Se ti piace sperimentare, puoi provare anche aggiungendo semi di chia o di lino nell’impasto per un tocco di croccantezza, oppure farcire con del cioccolato fondente fuso per un tocco goloso.

Io amo cospargerli di miele o di sciroppo d’acero, e poi aggiungere del polline. Questo non solo conferisce un delizioso tocco dolce ai pancake, ma aumenta anche l’apporto proteico grazie al polline, che è ricco di aminoacidi essenziali e altri nutrienti benefici.

Non ti resta che preparare i pancake light con farina d’avena e sperimentare con le diverse farciture per trovare la tua preferita

Icona Dolci
PortataDolci
Questo piatto è
  • Light
Difficoltà
Pronto in 15 Minuti
Preparazione 5 Minuti
Riposo 5 Minuti
Cottura 5 Minuti

Ingredienti

Dosi per
1
persone
  • Farina d'avena40 g
  • Farina 0020 g
  • Lievito per dolci2 g
  • Albume60 g
  • Sale1 pizzico
  • Zucchero di canna5 g
  • Latteo bevanda vegetale a piacere60 g

Procedimento

Foto
  1. Mescola la farina di avena, quella 00 e il lievito per dolci Preparato per pancake
  2. Monta a neve con lo sbattitore a massima velocità l’albume con lo zucchero e un pizzico di sale
  3. Aggiungi le farine e il lievito e il latte, e incorporale alla minima velocità, senza smontare troppo l’albume

    Pancake proteici
    Mescola con delicatezza, se il tuo frullatore è troppo potente usalo da fermo, o una frusta manuale!
  4. Lascia riposare la pastella per 5 minuti
  5. Scalda una piastra con un filo di olio
  6. Regola il fuoco medio/basso e cola la pastella sulla piastra calda. Io da una porzione ricavo 3 pancake, quindi verso l’impasto sulla piastra fino ad avere, una volta che pastella si è allargata, un diametro di circa 12/15 centimetri

    Pancake in cottura
    Non farli troppo grandi o sarà complicato girarli
  7. Vedrai che in breve tempo si formeranno delle bolle in superficie. Non toccarli ancora! Il momento giusto per girare i pancake è quando queste bolle scoppiano da sole, lasciando dei piccoli cateteri. Per evitare di cuocerli troppo sul primo lato, è importante regolare la fiamma abbastanza bassa, anche se non al minimo.
    Pancake proteici alla farina d'avena
    Poco dopo aver versato la pastella cominceranno a formarsi bolle più grandi

    Pancake proteici alla farina d'avena
    Quando le bolle grandi cominciano a scoppiare, lasciando dei piccoli buchi, è il momento giusto per girarli con delicatezza con una spatola
  8. Cuocili ancora per un minuto sul secondo lato

    Pancake proteici alla farina d'avena
    Ancora un minuto e saranno pronti
  9. Farciscili come preferisci!

Domande Frequenti

  • Perchè girandoli mi si rompono sempre?

    Il segreto è avere un po' di pazienza: quando le bolle che si formano sulla superficie scoppiano, lasciando piccoli buchi puoi girare i pancake in sicurezza. Assicurati che la fiamma sia abbastanza bassa per evitare di cuocerli troppo su un lato.

  • Posso congelare i pancake già cotti?

    Sì, puoi congelare i pancake cotti. Lascia che si raffreddino completamente, poi mettili in un sacchetto per congelatore separandoli con carta da forno. Riscaldali in padella ancora surgelati o al microonde quando vuoi gustarli.

Meg
Sono Meg, vegetariana da 30 anni, da qualche anno ho cominciato ad appassionarmi alla cucina, sperimentando e inventando piatti che piacciono a vegetariani, vegani... e anche qualche carnivoro!

Vota la ricetta

5.00 su 1 Voto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *