Il Tofu Vellutato, fonte di proteine vegetali da aggiungere alle tue ricette vegane

Tofu Vellutato

Il tofu vellutato, conosciuto anche come silken tofu, è una varietà nota per la sua consistenza unica, molto più morbida rispetto al tofu classico: somiglia quasi a un budino. Viene venduto in brick o vaschette ed è estremamente versatile in cucina.

Si frulla con facilità in modo omogeneo, e per questa sua caratteristica è indicato per la preparazione di dolci, creme, ripieni, oppure per arricchire zuppe, perché aggiunge corpo e una fonte proteica in più al piatto.

Che cos’è il Tofu Vellutato?

È diverso da quello che solitamente si trova ormai in tutti supermercati: ha una texture soffice e cremosa, che lo rende ideale per una vasta gamma di ricette. Viene prodotto come il tofu classico, ma facendo coagulare di meno il latte di soia e non pressandolo successivamente. Il risultato è panetto che si sfalda facilmente e che assume una consistenza quasi gelatinosa.

Benefici Nutrizionali

Come tutti i tipi di tofu, il Silken Tofu è un’eccellente fonte di proteine di alta qualità di origine vegetale. Contiene tutti gli amminoacidi essenziali necessari al corpo umano, rendendolo una proteina completa molto simile a quella animale.

A differenza di molte proteine di origine animale, però, ha un contenuto naturalmente basso di grassi saturi. Questo aspetto contribuisce a renderlo una scelta alimentare più salutare, particolarmente vantaggiosa per il cuore e il sistema circolatorio, riducendo il rischio di malattie cardiovascolari.

Il tofu vellutato è una fonte ricca di minerali, tra cui calcio, ferro, fosforo e magnesio, che giocano ruoli cruciali nella salute delle ossa, nel sostegno alla funzione muscolare, nella coagulazione del sangue e in numerosi altri processi biologici essenziali per il mantenimento della salute generale.

Essendo completamente privo di colesterolo, infatti, il tofu vellutato è un’opzione eccellente per chi cerca di ridurre i livelli di colesterolo nel sangue. Questo lo rende un alleato importante nella prevenzione delle malattie cardiache, offrendo un’alternativa salutare e nutriente a molti cibi ad alto contenuto di colesterolo.

Quante calorie ha il Tofu Vellutato? È indicato quando si è a dieta?

Il contenuto calorico del tofu vellutato è di circa 60/65 kcal per 100g, il che lo rende un ingrediente ottimo per le tue preparazioni light e dietetiche, ad esempio come sostituto di come panna, ricotta, e in generale per sostituire ingredienti cremosi.

Il tofu vellutato ha un forte potere saziante, ti consiglio di aggiungerlo alle tue vellutate e zuppe per renderle un piatto unico e completo anche per il tuo fabbisogno di proteine.

Usi in cucina del Tofu Vellutato

La texture liscia e la capacità di frullarsi omogeneamente rendono il tofu vellutato perfetto per una vasta varietà di applicazioni culinarie:

  • Zuppe: Arricchisce le zuppe e vellutate, aggiungendo corpo e una fonte proteica senza alterare i sapori delicati.
  • Ripieni: Perfetto per farcire torte salate, ravioli e lasagne.
  • Frullati: Aggiungi tofu vellutato per aumentare il contenuto proteico e la cremosità dei tuoi frullati.

Consigli per la conservazione

Dopo l’apertura, puoi conservare il tofu vellutato in frigorifero. Io preferisco trasferirlo in un contenitore ermetico, mantenendolo immerso nella sua acqua, aggiungendone ancora un po’ fino a coprirlo completamente per evitarne l’ossidazione. Cambia l’acqua ogni due giorni per mantenerlo al meglio. Consumalo entro 3-5 giorni dall’apertura.

Dove Acquistare il Tofu Vellutato

Puoi trovarlo nella maggior parte dei supermercati più forniti, nei negozi di alimenti naturali e in alcuni negozi etnici.

Scritto in Ingredienti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *